La Banca di Credito Cooperativo Gaudiano di Lavello “Banca del Melfese” ha reso operativo a Melfi, nella storica Piazza Umberto I, un proprio sportello automatico evoluto, dotato di un’Area Self dove è possibile compiere, in completa autonomia e riservatezza, operazioni bancarie. Il Bancomat consente di effettuare prelievi, ma anche versamenti di contanti e di assegni, richiesta di estratti conto, bonifici, ricariche telefoniche, pagamenti di bollettini, pagamenti Mav/Rav, ricariche Carte prepagate “Tasca”.
Con l’apertura dello sportello automatico la BCC si sforza di dare risposta alle esigenze delle tante persone che vivono nel centro storico di Melfi, ma anche alle tante attività commerciali che più volte hanno manifestato l’esigenza di poter contare su un adeguato e funzionale servizio bancario nel cuore della città federiciana.
La BCC è banca di questo territorio, e come tale sente forte la necessità di offrire servizi adeguati alle proprie comunità di riferimento. Lo sportello di Piazza Umberto consente ora sia ai clienti della BCC che a quelli di altre banche di poter effettuare le operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

PHOTO 2021 04 09 16 49 50PHOTO 2021 04 09 16 49 50 6

Poiché il Regno Unito non è più un Paese membro dell’Unione Europea, in base agli accordi di recesso dalla UE, a partire dal 1° gennaio 2021 a tale Paese non è più applicabile la normativa dell’Unione Europea.

Restano invece in vigore le regole di funzionamento applicate ai Paesi dell’area SEPA, a cui il Regno Unito continua a partecipare. Pertanto, ai bonifici SEPA Credit Transfer (SCT) e agli addebiti diretti SEPA (SDD) da e verso il Regno Unito continuano ad essere applicate le regole di funzionamento dei pagamenti SEPA ma, poiché per questi pagamenti non è più applicabile il Regolamento Europeo n.  924/2009, a tali operazioni sono applicate le condizioni economiche previste per i pagamenti Extra SEPA, già indicate nei fogli informativi disponibili in filiale e nella Sezione “Trasparenza” del sito della banca nonché nei documenti di sintesi di cui il cliente può sempre chiedere una copia aggiornata.

Si ricorda infine che per l’esecuzione di tali pagamenti è necessario indicare informazioni aggiuntive ai sensi del Regolamento UE n. 847/2015, che dispone che per i pagamenti da/verso Paesi Extra UE siano indicati i dati completi dell’ordinante e del beneficiario.

In particolare i pagamenti inviati verso Regno Unito contengono anche:

- l’indirizzo completo dell’ordinante e del beneficiario
- il BIC (Bank Identifier Code) della banca del beneficiario

Gli stessi dati dovranno essere presenti anche qualora il pagamento, proveniente dal Regno Unito, sia a favore della clientela della Banca.

La mancanza o l´incompletezza di questi dati informativi aggiuntivi potrebbero comportare l’impossibilità di eseguire l’ordine di pagamento oppure ritardi nell’accredito dei fondi al beneficiario o il rifiuto della transazione da parte del prestatore di servizi di pagamento del beneficiario.

Qualora dovessero intervenire nuovi sviluppi o aggiornamenti sull´argomento, la Banca si riserva di fornire ulteriori indicazioni, rimanendo sempre a disposizione della clientela per maggiori informazioni e chiarimenti.

Lavello 18.03.2021