LA BCC E L' ARTE
- 1990 - Restauro di 2 affreschi nella Chiesa di S.Maria del Principio presso il Cimitero di Lavello
Madonna con Bambino del 1554 attribuito al noto artista lucano Giovanni Todisco da Abriola
- Sant’Antonio da Padova con iscrizione “Adornanza Monistella F.F. 1622”
- 1991 – Creazione del Parco Archelogico di Gavetta – sponsorizzazione
- 1993 – Servizio speciale su Lavello sul mensile “Credito e Cooperazione”
- 1997 - Affido alla BCC degli 8 affreschi staccati dalla Chiesa di Santa Maria della Foresta al Bosco delle Rose
- Cerimonia di ritorno a Lavello delle opere affidate alla BCC dalla Soprintendenza di Matera e dal Vescovo di Melfi. Patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Lavello, intervento degli alunni di tutte le Scuole lavellesi.
- 2005 – Parco delle cantine a Rapolla - sponsorizzazione
- 2006 - Realizzazione di pubblicazione sul Museo di Melfi e Manifesto immagine Ufficiale del Castello normanno.
- 2007 – sponsorizzazione Lavello terra di Archeologia, manifestazione con pubblicazione a cura degli studenti della Scuola Media “F.C.Villareale”
- 2009 - Allestimento delle sale museali nella nuova sede di Via Roma a Lavello
- 2009 - Affido alla BCC di reperti archeologici della Forentum Dauna da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Soprintendenza Archeologica di Basilicata
- 2010 - Filiale di Melfi utilizzo dell’immagine affreschi della Chiesa rupestre di Santa Margherita presso Melfi
- 2010 - INVITO A PALAZZO – Inserimento della sede di Lavello della BCC nella X edizione della manifestazione organizzata dall’ABI sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il Ministero dell’Istruzione. Mostra temporanea della preziosa T.952- “il ritorno a casa, dopo 2.500 anni- di una principessa di Forentum, con i suoi ori e i suoi arredi”
- 2013-LAVELLO NEL 900 - Lo sguardo di un artista- Mostra temporanea delle opere del pittore Alfonso Di Pasquale presso le aree museali della BCC
- 2014- I VENERDI D'AUTORE presso la BCC in collaborazione con Assessorato alla cultura del Comune di Lavello e l'Associazione " La Buona Creanza"
- 2017 - BCC SEDE DI LAVELLO - Mostra temporanea reperti archeologici - "L'Età arcaica in località Carrozze tra rituali di morte e raffigurazione umana- corredi Tombe n. 1014 e1035
- 2022- Ristrutturazione Antica Chiesa di Sant'Anna a Lavello: donazione della Statua lignea della Santa da parte della BCC
- 2024 - VENOSA Intervento di restauro della seicentesca Statua di San Michele appartenente alla Chiesa di Santa Maria - Venosa